La psicoterapia online è una modalità di intervento psicologico a distanza, in cui il rapporto tra professionista e paziente è mediata da moderne tecnologie, operanti attraverso internet. Le ricerche scientifiche su questo tema hanno dimostrato che la psicoterapia online ha gli stessi risultati di efficacia di una psicoterapia tradizionale in studio.

La consulenza psicologica online, inoltre, ha diversi vantaggi da non sottovalutare: possono accedere a prestazioni di questo livello anche chi per diverse ragioni è impossibilitato a uscire (pandemie in corso…), o persone con mobilità limitata, o chi vive in luoghi difficili da raggiungere o più isolati o con pochi servizi. Oppure, semplicemente, può risultare più comodo per quelle persone che hanno orari di lavoro che prevedono un rientro a casa tardi e possono svolgere le sedute in orari serali 20-21 oppure alla mattina presto. Esercito sulle piattaforme online ormai da 1 anno e mezzo, ho iniziato con quei clienti che avevano un trasferimento e volevano continuare la terapia, successivamente ho ampliato questo servizio a tutte le persone che ne hanno avuto bisogno. Per il paziente potrebbero aumentare i benefici anche economici nel non affrontare il viaggio e nel risparmio del tempo potendo essere molto più flessibili negli orari. Sono state svolte molte ricerche per valutare l’efficacia della terapia online in termini clinici, in termini di supporto e di consulenza, in termini di comunicazione, comprensione e alleanza terapeutica con risultati del tutto positivi che non si discostano dalle modalità offline. Per esempio, in una ricerca su “Lancet” viene riportato uno studio su 297 pazienti con depressione maggiore dove di questi, 149 oltre alle cure ricevute dal medico di famiglia (compresa la prescrizione di antidepressivi) hanno seguito una psicoterapia on-line, mentre i 148 del gruppo di controllo sono stati seguiti solo dal medico di base. Quasi il 50% dei pazienti sottoposti alla terapia online (anche solo di scrittura) aveva incrementato la propria salute diminuendo drasticamente i sintomi depressivi rispetto al gruppo di controllo in soli 8 mesi.
Come funziona una terapia online:

proprio come una terapia normale! Si prende un appuntamento, ci si incontra a quel giorno/ora e si fa la terapia. Una domanda che mi fanno spesso le persone: “ma dal punto di vista della seduta? cambia qualcosa?” No, per quel che riguarda la conduzione della seduta le modalità sono le stesse. Ora.. ovviamente la terapia vis – a – vis sarebbe molto più bella e ricca di aspetti come la prossemica e i comportamenti non verbali ma, non potendola fare, Skype rappresenta una modalità alternativa adeguatissima. In questo momento, in cui siamo così costretti in questa dimensione, poter fare terapia on line per molti è una manna dal cielo! Per fare richiesta per la prima consulenza psicologica visita la pagina Consulenza Psicologica Online