Social delle mie brame: chi è il più bello del reame?
E’ stato pubblicato l’articolo che parla della ricerca sullo sviluppo di una nuova dipendenza, quella da Internet. Le numerose ricerche che si sono concentrate sull’Internet Addiction hanno evidenziato i costrutti maggiormente legati a questo fenomeno: autostima, depressione, ansia, perfezionismo e credenze metacognitive.
Da un punto di vista cognitivo-comportamentale, nelle persone che sviluppano una dipendenza da Internet, sono osservabili i seguenti aspetti (Young, K. S. 2011):
- pensieri disfunzionali su se stessi e sugli altri;
- sentimenti soggettivi di inadeguatezza, insicurezza, bassa autostima e problemi relazionali;
- disturbi dell’umore, d’ansia e del controllo degli impulsi.
La Dott.ssa Eleonora Fregni, insieme a due colleghi, Grazia Migliuolo e Luca Pelusi ha messo a punto una ricerca scientifica con lo scopo di verificare in che modo le variabili quali autostima, perfezionismo patologico, ansia, depressione e capacità metacognitive si correlano e si influenzano in relazione alla dipendenza da internet.
Il link completo della ricerca e i risultati ottenuti a questo link: stateofmind.it/2020/dipendenza-internet-ricerca
Buona lettura!